Dopo il ko di domenica scorsa contro l’Offanenghese si era detto che si sarebbe entrati in un dicembre rovente, visti i tanti scontri diretti che dovrà affrontare la Speranza di mister Pizzi prima della pausa. Il primo incontro di questo tour de force è andato in programma ieri sera, dove i nostri rossoverdi sono stati ospiti della Pontelambrese di mister Dell’Orto e, esattamente come un anno fa, il risultato è stato un pari che di fatto non accontenta nessuno e anzi lascia tanto amaro in bocca visto che questo era, sulla carta, un match che si poteva e si doveva vincere.
La cronaca del match
Giocare a Pontelambro, notoriamente, non è mai facile. Farlo quando sulla panchina dei comaschi siede un tecnico esperto come Giuliano Dell’Orto rende tutto ancora più complicato. Ieri sera, infatti, al comunale di Ponte Lambro a partire subito forte sono i padroni di casa che già dopo 4 giri di lancette si presentano pericolosi nell’area agratese, con l’ex Cisanese Gioele Cazzaniga che da sinistra rientra e apre il destro disegnando una traiettoria che, però, è facile preda per Brambilla. L’avvio è chiaramente a tinte orange, con i padroni di casa che risultano essere più aggressivi e convinti e pochi minuti più tardi sfiorano nuovamente il raddoppio con la conclusione dal limite di Nenadovic che sfiora il palo e termina a lato. La Speranza fatica a reagire e, anzi, soffre terribilmente l’intensità dei comaschi che nella prima parte di gara sono assolutamente i padroni del campo. Al 25′, poi, solamente un altro super intervento di Brambilla nega ai padroni di casa il vantaggio. Tutto nasce da uno spunto di Pelucchi che riceve la sfera in area e serve rasoterra Colombo che senza pensarci due volte calcia colpendo il palo e, poi, con la sfera che pericolosamente naviga sulla linea di porta un super riflesso di Brambilla salva lo 0-0. Il primo tempo di fatto si chiude qui, con una Pontelambrese che va al riposo con la netta sensazione di poter fare male e portare a casa i tre punti. Sul fronte Speranza, invece, serve una scossa, un cambio passo per cercare di raddrizzare l’inerzia di un match che sembra esserle piano piano sfuggita di mano.
L’orgoglio agratese si vede nella ripresa e, di fatti, all’uscita dagli spogliatoi il piglio messo in campo dai ragazzi di Pizzi è diverso e decisamente più aggressivo rispetto a quanto visto nei primi 45′ di gioco. A testimoniare questo cambio di passo ci pensa il grande ex di giornata Lorenzo Curia che al 6′ riceve palla in area da sinistra e prova la conclusione da distanza ravvicinata, ma il suo tentativo si spegne a lato della porta difesa da Aiello. Il sussulto rossoverde, però, non riesce ad avere continuità e la Pontelambrese riprende in mano il pallino del gioco. Al 20′ ecco che gli innumerevoli sforzi dei padroni di casa trovano soddisfazione, con Iovine che scodella in area un gran pallone sul quale s’avventa Nenadovic: stop di petto e girata al volo per l’ex Seregno e Lissone che questa volta non sbaglia e sigla il gol del meritato 1-0. Il gol subito sembra risvegliare l’animo ferito della Speranza che prova il tutto per tutto perché sa che non può permettersi un ko in una gara come questa. I ragazzi di Pizzi alzano dunque il ritmo di gioco, anche se come visto nelle ultime uscite, faticano e non poco a rendersi concretamente pericolosi negli ultimi 25 metri di campo. A tre minuti dalla fine, però, quando nell’aria sembrava poter arrivare da un momento all’altro il gol della Speranza ecco che gli sforzi dei rossoverdi vengono premiati. A siglare il gol del pareggio è Farina che, ben trovato in area da una bella punizione di Caronni, trova da ottima posizione il diagonale che supera Aiello e fissa il risultato sul definitivo punteggio di 1-1.
Il tabellino del match
PONTELAMBRESE 1
SPERANZA AGRATE 1
RETI: 20′ st Nenadovic (P), 42′ st Farina.
PONTELAMBRESE: Aiello, Pelucchi, Calandra, Jovine, Gerosa, Galimberti, Cazzaniga (17′ st Nespoli), Hamidi, Nenadovic (39′ st La Fauci), Cannataro, Colombo. A disp. Pirovano, Rossetto, Nava, Veroni, Mariani, Delorenzi, Fumagalli. All. Dell’Orto.
SPERANZA AGRATE: Brambilla, Commissario, Trabattoni (27′ st Carollo), Santangeli, Pagani (33′ st Brignani), Pioggia, Cerrina Feroni (14′ Crippa), Bandini (36′ st Caronni), Curia (27′ st Bonissi), Meyergue, Farina. A disp. Landi, Altieri, Diana, Mannino. All Pizzi.
ARBITRO: Tassano di Chiavari.
ESPULSO: 47′ st Pelucchi (P).
Il post gara
C’è tanto rammarico. Dopo un primo tempo dove abbiamo sofferto, specialmente in avvio, la Pontelambrese nella ripresa abbiamo avuto le nostre grandi occasioni ma ancora una volta non siamo stati in grado di capitalizzarle al meglio. Siamo stati bravi a trovare il gol nel finale, quando il nostro pareggio era nell’aria, ma per quanto visto nella ripresa probabilmente potevamo fare qualcosa in più. Invece, siamo qui a leccarci le ferite e a portarci a casa un punto in rimonta, con la consapevolezza che però è un pareggio dal sapore di 2 punti persi…
Gianmaria pizzi, all. Speranza agrate
Domenico
Non è più tempo di lasciare punti soprattutto alle dirette avversarie per giocarci la permanenza della categoria. Un buon filotto di partite da 3 punti , ci vuole per uscire dalla zona a rischio. È vero che nelle ultime partite abbiamo incontrato squadre di alto livello che ha frenato la nostra risalita. L’ultima addirittura con due gol, visti dalle foto, perfettamente validi. Bisognerà trovare quella grinta vista l’ultima partita. Soluzioni da fuori area. Tirare più spesso e rapidamente da dentro l’area. Dai ragazzi che ce la facciamo. Buona Domenica.