Domenica di riposo forzato per quanto riguarda la Prima squadra che, sarebbe dovuta essere impegnata a Mariano nella sfida salvezza contro la formazione comasca ma la neve ha rinviato tutto a data da destinarsi. Per i ragazzi di Pizzi dunque allenamento in vista dei prossimi impegni, ma quello appena passato trascorso è stato un weekend decisamente soddisfacente per il nostro settore giovanile.
Under 19
Come detto soddisfacente, ma non per tutti. Infatti l’unica nota stonata di questo fine settimana è rappresentata dalla formazione Under 19 di mister Ilario D’Addato. I rossoverdi hanno infatti chiuso l’anno solare con una brutta sconfitta sul campo dello Scanzorosciate. Che la trasferta in terra orobica si prospettasse complicata alla vigilia non era di certo complicato immaginarlo, basti semplicemente vedere il percorso avuto sin qui dalla formazione giallorossa. Ciò che però ha destato maggior perplessità è stata sicuramente la prova offerta dai ragazzi, che è stata decisamente al di sotto delle aspettative. Troppi gli errori tecnici, troppi gli errori di lettura e, cosa forse più grave, atteggiamento decisamente rivedibile. Insomma il modo peggiore per chiudere l’anno. Adesso però per loro le “ostilità” riprenderanno con il 2022 con il delicato ed importante match di Merate contro l’Academy Brianza Olginatese. Per cercare di ottenere la salvezza servirà ripartire mettendo bene a mente quanto fatto a Scanzorosciate per non ripeterlo in futuro.
SCANZOROSCIATE. 3
SPERANZA AGRATE. 1
RETI: 3′ Ferrari (S), 10′ Ferrari (S), 30′ Minelli (S), 37′ Sala (SA)
SCANZOROSCIATE: Calzaferri, Cortianna, Paleni. M, Gelmi, Paleni L., Lodetti, Pezzotta, Ferrari, Lizzola, Minelli. A disp. Brambilla, Muttoni, De Vignani, Olivieri, Bettinelli, Giorgini, Jezm. All. Martinelli.
SPERANZA AGRATE: Teruzzi, Consoli, Delaj, Koenig, Sparpaglione, Inglese, Sala, Morrone, Iacullo, Carimati, Stetcu. A disp. Annoni, Mazzoleni, Dell’Orti, Bosco, Guerrer, Muscarà, Comina, Arianna, Borgia. All. D’Addato.
Under 17
Prosegue invece senza sosta la corsa al titolo dei ragazzi di Max Carzaniga. I nostri 2005, infatti, dopo aver superato senza troppe difficoltà lo scoglio Concorezzese nello scorso turno ieri al “Missaglia” non calano la concentrazione e superano con un netto e rotondo 4-0 i pari età della Nuova Usmate. Una partita che di fatto non è mai stata messa in discussione, con i nostri rossoverdi che hanno letteralmente condotto le danze dal primo all’ultimo minuto. Il divario tecnico con l’avversario era netto in campo e, forse, il risultato seppur ampio sta anche un po’ stretto ai nostri ragazzi. Detto ciò l’importante era fare i tre punti per confermarsi primi in classifica e più che lanciati verso la vittoria finale che porterebbe alla nostra società la categoria Regionale con la ex categoria Allievi A, la regina delle categorie agonistiche.
SPERANZA AGRATE. 4
NUOVA USMATE. 0
RETI: Saba, Oggioni, Mapelli, Tricella.
SPERANZA AGRATE: Ausilio, Bosco C., Bosco T., Chirico, Amelio, Agnelli, Calzighetti, Saba, Oggioni, De Nicolo, Andreasi. A disp. Lika, Carriere, Stetcu, Tricella, Mapelli, Colecchia. All. Carzaniga.
NUOVA USMATE: Abbrugiati, Canali, Curcio, Brivio, Di Dato, Vergani, Bianco, Rapisarda, Gjeta, Mascherpa, Fumagalli. A disop. Bianco N., Palumbo, Ceka, Comberiati, Montanino, Zulian. All. Riva
Under 16
Urgeva un cambio, in tutti i sensi e così è stato. Quello di ieri, nel derby contro la Concorezzese, è stato un esordio da sogno per Vito Loglisci che, dopo aver preso in settimana in mano la squadra, l’ha subito condotta alla seconda vittoria stagionale in casa di una diretta concorrente in vista della salvezza finale. Una gara tosta, che i nostri ragazzi sono stati in grado di vincere grazie al cambio di passo che, a livello mentale, già era visibile da diverso tempo. Mancava solamente la conferma del campo, che è arrivata precisa e puntuale nel momento che più serviva. Insomma, il cammino di Loglisci è iniziato nel migliore dei modi, ma conoscendo il mister gli aspetti su cui lavorare sono ancora tanti all’ordine del giorno. Tempo per adagiarsi sugli allori con un sergente di ferro come l’ex tecnico della categoria Élite sono davvero pochi e allora ecco che subito si è al lavoro per cercare di preparare al meglio la gara di domenica in casa contro il Ponte San Pietro. L’obiettivo e l’idea è quello di chiudere nel migliore dei modi l’anno per cercare di costruire la salvezza, partita dopo partita, nel 2022 con più fiducia e autostima nei propri mezzi.
CONCOREZZESE. 0
SPERANZA AGRATE. 2
RETI: Avenoso, Amorosino.
CONCOREZZESE: Redaelli, Vertemati, Carotta, Galati, Pella, Montrasio, Cuffaro, Errico, Biancardella, Carbone, Rocca. A disp, Zogu, Brambilla, Mallarzio. All. Monzani.
SPERANZA AGRATE: Cabello, Avenoso, Consoli, Morti, Leoni, Marini, Raimondo, Amorosino, Quaini, Volpi, Riccobelli. A disp. Navarra, Sion, Cantù, Grassi, Morlacchi, Ponchiroli, Resanti. All. Loglisci.
Under 15 Élite
Il cambio in panchina sembra aver portato effetti “benefici” anche per quanto riguarda la nostra Under 15 che ieri sul campo del Città di Segrate ha mosso nuovamente la classifica con un pareggio, ancora una volta, decisamente amaro per i nostri colori. Infatti il 2-2 maturato nei minuti finali dai padroni di casa, esattamente come quello di qualche settimana fa con la Folgore Caratese in casa ha il forte sapore di “punti persi” piuttosto che punti guadagnati. Eppure, guardando il bicchiere mezzo pieno, la crescita dei ragazzi di Asnaghi è visibile e tangibile da settembre ad oggi. La parola salvezza resta ad oggi quasi un tabù da pronunciare visto l’ultimo posto in solitaria, ma il campionato è ancora lunga e tutto ancora può succedere.
CITTÀ DI SEGRATE 2
SPERANZA AGRATE 2
RETI: Chirico (S), Galanti (S), Arrigoni (C), Redaelli (C).
CITTÀ DI SEGRATE: Varisco, Redaelli, Aversa, Dipalma, Iuculano, Meza, Vairani, Macaluso, Cuccorese, Arrigoni, Gravina. A disp: Ali Abdel, Pannuto, Ruggeri, Valeri, Rossetti, Maccarone, Renga, Ermoli, Donati. All. Zumpano.
SPERANZA AGRATE: Ceglia, Rizzetto, Facchera, Boffelli, Sonzogni, Dangolli, Lo Russo, Siciliano, Arianna, Chirico, Capenti. A disp, De Cesaris, Messineo, Campanile, Atzei, Galanti, Sanvito, Verrusio. All. Asnaghi.
Lascia una risposta