Ieri è stato giorno di Giorni per quanto riguarda il calcio dilettantistico regionale lombardo. Per noi pochi dubbi: sarà Promozione Girone B. La particolare conformità del nostro territorio, infatti, non permetteva troppi viaggi con la fantasia per una Speranza che dunque tornerà dopo una sola stagione in quel raggruppamento che per diverse stagioni è stato “casa nostra”. Un girone simile, ma molto diverso rispetto al passato. Infatti con l’expolit avuto lo scorso anno dalle lecchesi il girone è caratterizzato da una loro forte impronta. Avversarie che ritornano, come Costamasnaga e Calolziocorte, ma anche nuove incognite da scoprire come il Missaglia ed il Galbiate, senza ovviamente dimenticare le avversarie di 1000 battaglie, come Casati, Concorezzese e Biassono, solo per citare quelle più vicino a noi. Ma andiamo nel dettaglio a vedere quali sono le 16 squadre facenti parte di questo equilibratissimo girone.
PROMOZIONE GIRONE B
ARCELLASCO
BIASSONO
CALOLZIOCORTE
CASATI ARCORE
CAVENAGO
COLICODERVIESE
COSTAMASNAGA
GALBIATE 1974
GRENTARCADIA
LISSONE
MISSAGLIA MARESSO
NUOVA SONDRIO
OLGIATE AURORA
SPERANZA AGRATE
VIBE RONCHESE

Insomma quello che ad un primo sguardo può sembrare il classico girone B, forse, quest’anno potrebbe rimanere stupito. A naso ciò che sembra regnare in questo raggruppamento è l’equilibrio visto che almeno 6 squadre su 16 parte al via con il chiaro intento di voler puntare all’Eccellenza. Sarà, dunque, il “solito” girone B sotto il punto di vista dell’agonismo e della tattica, per un girone che sembra stimolare e non poco il nostro mister Pietro Altarelli:
Classico Girone B. Sarà molto equilibrato, combattuto. A differenza degli altri anni ci sono molte neopromosse. Questo lo vedo come sempre un girone molto tattico ed equilibrato, dove penso e spero che noi possiamo fare un bel campionato
Pietro altarelli, mister prima squadra
Chi per la prima volta dovrà assistere a questo girone dalla tribuna e non più dal campo è il DS Pizzi, che quest’anno sarà spettatore decisamente interessato di un girone che conosce, quasi, come le sue tasche.
È un girone come quello ci aspettavamo: Monza e Lecco con l’aggiunta del Sondrio. Sarà sicuramente battagliero e tosto dal punto di vista agonistico considerando la forte componente lecchese, ma anche un girone stimolanti visti i tanti derby che andremo ad affrontare contro società amiche e vicine, come Concorezzo piuttosto che Arcore. Però al di là di ogni possibile discorso per noi la certezza è una sola: la Speranza Agrate sarà protagonista
Gianmaria Pizzi, ds speranza agrate
Ottimista e chiaramente già pronto per riprendere a vedere la squadra lavorare e sudare sul campo è anche il Direttore Generale Antonio Ferreri. Lui in questo girone, come normale che sia, non ci vede nulla di nuovo visto che le scelte ad effetto sono state fatte su altri raggruppamenti. Un girone che anche secondo lui sarà una vera e propria sfida a tappe, o meglio una corsa:
Oltre alle solite difficoltà, più o meno accentuate e legate al calendario in senso stretto rappresentata dall’inizio anticipato del campionato dove non si è abituati a giocare così presto, come al solito l’obiettivo è quello di farsi trovare pronti al momento giusto. Il nostro campionato sarà come un gran premio di Formula 1: dobbiamo badare al sodo senza frenesia. Sarà una stagione dura e dovremmo allestire una macchina performante in grado di poter avere un passo gara importante. Come ho detto sarà una sorta di gran premio di Formula 1
Antonio ferreri, dg speranza agrate
Dunque in casa Speranza le tre voci sono perfettamente allineate come la costellazione di Orione nel capire la difficoltà di questo girone. Un raggruppamento dove saranno i dettagli a fare la differenza. Dettagli sui quali la nostra squadra inizierà a lavorare da metà agosto, prima del ritiro di Selvino dove la macchina di Altarelli inizierà il suo warm up.
Lascia una risposta