News, Prima Squadra

Prima Squadra| La prima gioia di Ruscelli non basta, a Calolzio non si va oltre il pareggio per 2-2: anno chiuso in crescendo

Si è chiuso con un pareggio il 2022 dei ragazzi di Altarelli. Un punto che, visto l’avversario rappresenta tutto sommato un buon risultato per i nostri ragazzi, anche se l’amarezza per non essere riusciti a portare a casa una partita che ci ha visti per ben due volte passare in vantaggio c’è. Però, tutto sommato, non abbiamo da ricriminare. Chiudiamo il 2022 ed il girone d’andata a 23 punti a sole quattro lunghezze dai playoff. E per come era iniziata la stagione questo è un primo risultato da non gettar via!

La cronaca del match

La gara più attesa di questo ultimo turno del 2022 tra Calolziocorte e Speranza è terminata sul punteggio di 2-2. A partire forte, con maggiore convinzione, sono gi ragazzi di Altarelli. La squadra, scesa in campo con la chiara idea di riuscire ad espugnare un altro “campo tabù” dopo il colpaccio del Lido di Colico, è partita subito forte costringendo ad una strenua difesa i padroni di casa. Gli sforzi dei nostri vengono premiati poco dopo il quarto d’ora quando Ferrari, di testa, sblocca la gara girando in rete un bel calcio d’angolo. Sul punteggio di 0-1, come era lecito aspettarsi, la gara comunque stenta ad accendersi. Il Calolzio è una squadra ordinata e paziente che, specialmente in casa, sa far valere il suo fattore campo. La Speranza prova a giocare cercando di far valere il suo maggior tasso tecnico. Ma in terra lecchese i ragazzi di Alaterlli non riescono a trovare la chiave di volta all’interno della formazione granata e così, senza troppi sussulti si arriva all’intervallo con, sempre, la Speranza avanti di un gol.

Nella ripresa il match si alza di livello. I padroni di casa sono scesi in campo decisamente più aggressivi e al 5′ hanno trovato il pareggio con Del Re. A risultare decisiva è stata ancora una volta una palla inattiva, visto che il giovane ex Olginatese ha girato di testa in rete un bel calcio d’angolo che ha di fatto rimesso in equilibrio il match. Sull’1-1 ecco allora che Altarelli decide di cambiare qualcosa nel suo scacchiere, e gli ingressi di Bonissi e Ruscelli danno certamente più vivacità e frizzantezza al reparto offensivo rossoverde. Al 24′ ecco che la Speranza ritorna in vantaggio, proprio grazie al neo entrato Ruscelli. L’ex Casatese s’incarica della battuta di un’interessante punizione da una mattonella molto pericolosa. Da fermo il classe 2003 mostra tutte le sue doti e con una bella conclusione a girare supera Corti e, oltre a regalarsi la prima gioia dell’anno, regala il nuovo successo alla Speranza. Il Calolzio, però, è squadra vera e tosta e non accusa il colpo, anzi ribatte. La squadra di mister Perego allora si riversa in avanti per cercare la rete del pareggio. I loro sforzi vengono premiati pochi minuti più tardi quando Rota con un’apparente punizione innocua, beffa Tabarelli forse condizionato da una deviazione da parte della barriera. È 2-2, tutto da rifare per la formazione rossoverde. Nel finale di gara, malgrado gli sforzi e la volontà messa in campo Carollo e compagni non riescono più a fare breccia nella retroguardia granata. Si arriva, dunque, al triplice fischio che chiude sul 2-2 una partita vivace e frizzante dove i nostri ragazzi, forse, non hanno avuto la giusta cattiveria per riuscire a restare in vantaggio malgrado le due chance avute. Ma in fondo bene così, un punto a Calolzio è certamente un punto di livello che alla fine dell’anno potrebbe fare la differenza anche perché non saranno tantissime le squadre che usciranno da questo campo con almeno un punto.

Il Tabellino del match

CALOLZIOCORTE    2
SPERANZA AGRATE  2
RETI:
Ferrari (S) 18’pt, Del Re (C) 5’st, Ruscelli (S) 24’st, Rota (C) 27’st.
CALOLZIOCORTE: Corti, Cogliati, Turetta, Di Gaeta, Crimella, Bonalume, Rota, Bianco, Del Re, Visconti, Sare. A disp. Radaelli, Bolis, Mauri, Riva, Sibio, Locatelli, Orru, Ramadan, Cocco.All. Perego.
SPERANZA AGRATE: Tabarelli, Morlacchi (Commissario 15’st), Mannino, Koenig (Sousa 29’st), Santangeli, Ferrari, Beu (Caronni 15’st), Cerrina, Carollo, Carimati (Ruscelli 20’st), Farina (Bonissi 21’st). A disp. Landi, Masella, Bertocchi, Quaini.All. Altarelli.
ARBITRO: Matto Fumagalli di Como.

Lascia una risposta