Uncategorized

Prima Squadra| I ragazzi di Altarelli reagiscono, ma ad Arcore la vittoria sfuma solo nel finale

Dopo la scialba prova messa in campo domenica scorsa nel derby contro la Concorezzese e, memori della sonora sconfitta subita all’andata proprio contro il Casati Arcore, per questo turno di campionato ai ragazzi di Altarelli era quanto meno chiesta una reazione da mettere in campo. E, pur non avendo centrato la vittoria solo nei minuti finali, questa richiesta è stata pienamente portata a termine dai nostri ragazzi. Complici diverse defezioni, quest’oggi, la squadra si è presentata in campo con un’inedito 3-5-2 che, in avvio, ha messo in seria difficoltà il Casati Arcore. L’idea di gioco messa in atto da Bonissi e compagni è stata molto facile: arginare il più possibile il fulcro del gioco arcorese, Colombo, lasciando la fase di impostazione in mano ai centrali difensivi. Il piano tattico voluto da Altarelli ha avuto subito successo, ma il momento per noi è tutt’altro che roseo e l’essere costretti a rinunciare a capitan Bonissi poco prima della mezz’ora per un possibile stiramento ne è la prova. Al di là di questo, il primo tempo passa quasi come se nulla fosse, con la Speranza che gioca la sua “sporca” partita, mentre il Casati è sempre in difficoltà nel creare gioco in maniera pulita.

Nella ripresa, però, il match cambia drasticamente di intensità. Dopo gli “schiaffi” subiti a Cavenago e contro la Concorezzese la Speranza rientra dagli spogliatoi con la voglia di portarsi a casa la partita. La squadra di Altarelli rientra così affamata e vogliosa e di fatti, tra il 4′ ed il 10′ sfruttando due palle inattive Beu, prima, e Bertocchi poi siglando due reti che portano momentaneamente la Speranza avanti 2-0 nel punteggio. La gara, sempre molto sentita, resta comunque maschia e intensa, ma nell’ultimo quarto d’ora di gioco ad essere protagonista assoluto è qualcuno al di fuori dei 22 giocatori in campo. Con un calcio di punizione, molto dubbio, dal limite Colombo direttamente su punizione accorcia le distanze. Il 2-1 dei padroni di casa riaccende la foga agonistica dei biancoerdi che si riversano in avanti a testa bassa. Nel momento di maggior forcing, però, la Speranza riparte in contropiede e una volta giunta in area viene negato ai rossoverdi un rigore solare ai danni di Commissario. Oltre il danno la beffa, visto che sul contropiede seguente Magistrelli trova il gol del 2-2. La decisione del fischietto meneghino, accende un forte battibecco che vede le espulsioni di Beu e Abo El Ata. In undici contro 9 l’Arcore si getta in avanti a caccia del gol da tre punti. I padroni di casa, però, sprecano con Borsotti la loro grande chance per ribaltare la partita. Termina dunque così, con un 2-2 avvolto di polemiche la sfida di Via Monterosa. Una sfida che a noi, oltre ai tre punti, serviva per mostrare la tempra ed il carattere dopo le ultime prestazioni incolore offerte e, almeno da questo punto di vista, usciamo soddisfatti dal campo. Tra cerotti e assenze, ma comunque soddisfatti per la prestazione e l’atteggiamento visto.

Il tabellino del match

CASATI ARCORE 2
SPERANZA AGRATE 2
RETI:
Beu (S) 4’st, Bertocchi (S) 10’st, Colombo (C) 31’st, Magistrelli (C) 36’st.
CASATI ARCORE: Labate, Redaelli, Venier (Magistrelli 1’st), Colombo, Borsotti, Corbetta, Palvarini (Sartori 1’st), Galbiati (Marchesi 23’st), Arienti, Gabellini, Prezioso. A disp. Bugatti, Dana, Zorloni, Mascazzini, Paparusso, Panzeri. All. Pravatà.
SPERANZA AGRATE: Landi, Quaini, Mannino (Delaj 39’st), Commissario, Santanteli, Ferrari, Bonissi (Abo El Ata 29′), Koenig (Sousa 11’st), Beu, Caronni, Bertocchi (Carimati 20’st). A disp. Tabarelli, Masella, Sciancalepore, Sala, Farina. All. Altarelli.
ARBITRO: Samuele Galimi di Milano.
ESPULSI: Abo El Ata (S), Beu (S), Colombo (C).

Lascia una risposta