Una vittoria che può mettere alle spalle un febbraio davvero complicato per i ragazzi di mister Altarelli. O per lo meno questo è quello che ci si augura. Dopo l’amaro pareggio di Arcore di settimana scorsa, questo pomeriggio la Speranza al “Missaglia” ha strapazzato la giovane Vibe Ronchese, imponendosi con un rotondo e “forte” 4-1.
Una gara sempre in controllo da parte dei rossoverdi, che partono subito forte. A sbloccare la partita dopo un avvio più che convincente, ci ha pensato al 4′ Caronni. Tutto è nato da una lunga rimessa laterale di Commissario che ha innescato in area una pericolosa mischia, risolta con destrezza proprio dal centrocampista che ha, così, aperto le marcature. Il vantaggio iniziale, unito ad una partenza sprint, dà molta fiducia alla Speranza che mette in mostra un palleggio di livello che impensierisce, e non poco, la retroguardia ospite. Al 19′, ecco che i rossovverdi hanno trovato il raddoppio con Bertocchi. Un gol da vedere e rivedere, arrivato al termine di un’azione da manuale sviluppata nella trequarti campo avversaria e rifinita da un Carollo in versione assistman che, molto dolcemente, ha messo il classe 2001 ex Trevigliese davanti a Iuliano che nulla ha potuto di fronte al suo mancino. Con il risultato di 2-0 prima del 20′ di gioco, la Vibe sembra quasi alzare bandiera bianca. Nel pugilato si darebbe per vinto l’incontro per “manifesta superiorità”, ma nel calcio questo non accade. La Speranza, al contrario, ha fame e vuole mettere in campo una prova maiuscola. Ecco allora che al 24′ i ragazzi di Altarelli hanno trovato anche la rete del 3-0 con la deviazione di testa di Santangeli, che ha ribadito in gol un corner tagliato ben battuto da Bertocchi. Sul risultato di 3-0, la Speranza abbassa un po’ il ritmo e molla la sua presa famelica dal collo di una Vibe inerme. Nel finale di tempo, però, ecco che con un sussulto d’orgoglio gli ospiti accorciano le distanze con Citterio che, direttamente da punizione, trova la rete del 3-1.
Nella ripresa la gara di fatto non cambia nella sostanza. Rispetto ai primi 45′ la Vibe mette in campo più mordente e aggressività collezionando una serie infinita di calci d’angolo che però mai impensieriscono Landi. I rossoverdi restano dunque in totale controllo della partita e provano in contropiede ad assestare il colpo del ko. La chance più ghiotta capita poco dopo l’ora di gioco sui piedi di Caronni che, lanciato da solo a rete, giunto davanti a Iuliano si fa ipnotizzare dall’estremo difensore ospite che con una gran parata evita, per il momento, il quarto gol rossoverde. Il 3-1, però, per quanto visto in campo sta davvero stretto ai padroni di casa: un altro gol servirebbe quanto meno nel punteggio a rendere ben chiara la grande prova offerta quest’oggi. Detto, fatto! A 10′ dalla fine ecco che da una punizione ben battuta da Koenig il più lesto di tutti è Ferrari che mette lo zampone e supera Iuliano per la quarta volta. Negli ultimi minuti di gara succede poco o nulla, con la Vibe che dopo il quarto gol non prova nemmeno più a imbastire una reazione, mentre la Speranza gioca con il cronometro arrivando agevolmente al triplice fischio che, a distanza di quasi un mese, torna ad essere dolce per i nostri ragazzi.
Una gara vinta in grande stile dove oltre al risultato e ai tre punti vanno anche segnalati gli esordio tra i “grandi” di due nostri ragazzi come il classe 2003 Alberto Sala ed il 2005 Lorenzo Sciancalepore. Entrambi, assieme a molti altri giovani attualmente presenti in Juniores, rappresentano il nostro futuro e vedendo i loro primi passi, possiamo anche stare tranquilli: siamo in buone mani!
Il tabellino del match
SPERANZA AGRATE 4
VIBE RONCHESE 1
RETI: Caronni (S) 4′, Bertocchi (S) 19′, Santangeli (S) 24′, Citterio (V) 44′, Ferrari (S) 36’st.
SPERANZA AGRATE: Landri, Morlacchi, Delaj (Quaini 22’st), Commissario, Santangeli, Ferrari, Masella (Sciancalepore 18’st), Koenig (Farina 37’st), Carollo, Caronni, Bertocchi (Sala 31’st). A disp. Bellumé, Mannino, De Nicolo, Bonissi, Cerrina Feroni. All. Altarelli.
VIBE RONCHESE: Iuliano, Tintori (Houssini 25’st), Corti (Airoldi 1’st), Citterio, Fumagalli, Marzano (Andreoni 20’st), Todeschini, Iodice (Colombo 1’st), Korri, Caspani, Beretta. A disp. Carzaniga, Volpe, Panzeri, Montesano. All. Nava.
ARBITRO: Matteo Mulas di Brescia
Lascia una risposta